Testata giornalistica destinata agli operatori del settore delle sigarette elettroniche - Registrazione Tribunale di Roma: 234/2015; Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017 - Best Edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - Partita Iva 14153851002

Sigarette elettroniche, il parlamento rumeno approva legge “salva giovani”

Vietata qualsiasi forma di pubblicità o comunicazione commerciale sulle pubblicazioni e sui canali o pagine social rivolti prevalentemente ai giovani.

Con 269 voti favorevoli, 2 contrari e 3 astenuti, la Camera dei deputati rumena ha approvato un disegno di legge che vieta la pubblicità delle sigarette elettroniche (compreso il tabacco riscaldato e le bustine di nicotina orale). Per pubblicità non si intende soltanto quella tradizionalmente intesa ma anche tutti i messaggi che possano invogliare le persone – i giovani in primis – al consumo o all’acquisto. Sino ad ora, solo la pubblicità dei prodotti del tabacco era esplicitamente vietata, mentre il nuovo disegno di legge ha parificato le regole anche per il vaping, i riscaldatori e i sacchetti di nicotina. Non possono essere aperti negozi di sigarette elettroniche a meno di 200 metri dagli edifici scolastici. Così come nessuna pubblicità può essere fatta su pubblicazioni o pagine social o canali video esplicitamente rivolti ai giovani e neppure raffigurare il gesto di svapare. In ultimo, le immagini commerciali non possono trasmettere immagini negative dei non fumatori o esaltare eventuali proprietà rilassanti o benefiche dei liquidi.

Articoli correlati