Testata giornalistica destinata agli operatori del settore delle sigarette elettroniche - Registrazione Tribunale di Roma: 234/2015; Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017 - Best Edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - Partita Iva 14153851002

La sigaretta elettronica entra al Senato dalla porta principale

Conferenza stampa di presentazione dei risultati del No Tobacco Day del Coehar su iniziativa della vicepresidente Castellone

La riduzione del danno da fumo entra al Senato. E lo fa dalla porta principale, per volontà della vicepresidente Mariolina Castellone. Martedì 25 giugno, presso la sala Caduti di Nassirya in piazza Madama a Roma, si terrà una conferenza con la partecipazione dei ricercatori del Centro di ricerca sull’harm reduction dell’Università di Catania (Coehar) che illustreranno alla stampa i contenuti del documento di sintesi redatto dagli studenti dell’ateneo nel corso del No Tobacco Day dello scorso maggio. L’occasione sarà propizia anche per presentare le ultime evidenze scientifiche in ambito di riduzione del danno da fumo.
dopo i saluti introduttivi della senatrice Castellone, si alterneranno al microfono Riccardo Polosa (ordinario di medicina interna dell’università di Catania e Fondatore del Coehar); Giovanni Li Volti (ordinario di biochimica dell’università di Catania e direttore del Coehar); Lia Emma (ricercatrice dell’Università di Catania); Franco Zaffini (senatore presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale); Orfeo Mazzella (senatore componente della commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale). Modera l’evento la giornalista Valeria Nicolosi. Gli accrediti stampa potranno essere richiesti all’indirizzo mail: cr.coehar@unict.it

LEGGI ANCHE:

No Tobacco Day, parola ai giovani: “Ci vengono imposte etichette che non ci rappresentano”

 

Articoli correlati